Descrizione prodotto e requisiti
L’olio di Oliva è un prodotto naturale sensibile alla luce ed all’ossigeno. L’ossidazione avviene principalmente in due modi: auto-ossidazione e foto-ossidazione. L’ossigeno nell’aria e disciolto nell’OEVO non è di per sé molto distruttivo; la presenza dell’ossigeno ASSIEME alla luce invece è una pessima combinazione poichè causa reazioni di ossidazione distruttive.
Le bottiglie in PET debbono quindi necessariamente essere colorate con un additivo che riduce la quantità di luce in grado di passare attraverso le pareti della bottiglia. L’uso di oxygen scavengers riduce la permeazione di ossigeno attraverso la bottiglia e di conseguenza dell’OEVO. Anche l’utilizzo di additivi bloccanti la luce UV è consigliabile.
Risultati e caratteristiche del packaging
Per l’OEVO il limite ufficiale europeo relativamente al contenuto di ossigeno presente è di 20meq/kg. La sfida maggiore a questo proposito è trovare il colore ottimale in grado di offrire la miglior protezione contro la luce UV. L’OEVO diventa rancido con la foto-ossidazione. Lo spettro della tabella Fig. 1 mostra come l’OEVO assorba molto all’interno della gamma UV una volta avvenuta l’ossidazione.
Le bottiglie in PET per OEVO devono soddisfare requisiti quali una buona apparenza estetica, sia per quanto riguarda la brillantezza che la trasparenza, e devono avere una buona resistenza meccanica, termica e chimica. Con la giusta colorazione di verde/ambra, la bottiglia di PET può raggiungere la shelf-life richiesta dal prodotto, come si evidenzia dalla tabella Fig. 2.
Fig 1 - L'OEVO diventa rancido con la foto-ossidazione.
(Source: Shimadzu, Azom.com)
Fig 2 - Lunghezza d’onda (nm) vs assorbimento luce (%).
Legenda:
giallo = PET trasparente;
Verde = PET con masterbatch verde;
Marrone = PET con masterbatch verde oliva/marrone
(Fonte: Aromadictionary)
Processo di riempimento
Flextronic W: Riempitrice Elettronica PonderaleValvola “senza contatto” estremamente semplice, igienica e veloce, con una valvola a membrana a 3 posizioni con doppia velocità. Questa soluzione garantisce prestazioni di alta portata, ideale per l’olio d’oliva. La tecnologia di riempimento ponderale è considerata il sistema di riempimento più affidabile, pulito ed efficiente per l’olio alimentare.
È particolarmente indicata per il fatto che si eviti il sovra-riempimento: misurando il peso direttamente nel contenitore (peso netto), tiene in considerazione i cambiamenti nella tara come pure nella temperatura o nella natura dell’olio e si adatta ai cambiamenti intrinsechi del prodotto durante il ciclo produttivo.
Fig 3 - rendering 3D della valvola di riempimento Flextronic W
Sipa offre una vasta gamma di soluzioni per la produzione di preforme e contenitori, riempimento,
e fine linea, in grado di soddisfare tutte le esigenze di packaging per quanto riguarda formati,
prodotti e produttività. Qui di seguito le macchine più rilevanti per questa applicazione.