Il packaging che il consumatore finale vede sullo scaffale influenza molto la sua decisione di acquisto.
Idealmente, il design della bottiglia deve essere in grado di coniugare estetica, funzionalità e coerenza
del marchio che rappresenta.
Per raggiungere questo ideale, il contenitore finale e la preforma dalla quale è originato devono
armonizzarsi completamente. E proprio qui interviene la nostra esperienza nella produzione di contenitori.
I nostri tecnici assieme ai nostri creativi collaboreranno con voi nei vari aspetti del progetto del packaging:
I nostri esperti di sviluppo packaging vi assistono in tutte le fasi del progetto, partendo dall’analisi
del mercato per capire lo scenario competitivo in cui entrerà il nuovo packaging, l’ambiente produttivo
e gli obiettivi del packaging e del prodotto che contiene.
I nostri designer coniugano l’ispirazione creativa alla conoscenza degli aspetti tecnici, della sicurezza
e dell’analisi dei costi. Sanno esattamente quali sono le proprietà che il contenitore in PET deve avere
per essere prodotto efficientemente e quanto forzare i limiti.
Progettando una bottiglia, i fattori da considerare sono:
Una volta scelto il design, prima di produrre i campioni del packaging progettato, eseguiamo una dettagliata
valutazione tecnica grazie a sofisticati sistemi di analisi FEA, che sono in grado di verificare la
fattibilità del packaging e di identificare potenziali ottimizzazioni prima ancora di produrre i campioni.
Questo approccio consente il lancio di un nuovo packaging oppure l’alleggerimento del contenitore esistente
abbassando i costi operativi senza correre eventuali rischi.
Ulteriore attenzione è posta per le fasi di riempimento e pallettizzazione: il design dei nostri contenitori
considera anche le caratteristiche richieste nelle macchine riempitrici (es: pendenza della spalla della
bottiglia, profilo, etc), durante la tappatura, nelle linee di trasporto (es: fondo piatto per maggior
stabilità, fondo petaloide con ampio diametro, rapporto altezza/diametro, resistenza radiale, etc), fino
alla pallettizzazione (es: resistenza al carico verticale, resistenza al trasporto dinamico, etc).
Lo sviluppo del contenitore assieme a SIPA assicura il raggiungimento dei vostri obiettivi di mercato con un design più attraente, più funzionale, riducendo i rischi ed ottimizzando i costi.