XTherm è un impianto di pastorizzazione compatto (assemblato su skid) per il trattamento termico in automatico di una bibita finita: l’impianto utilizza le più recenti tecnologie nel campo della pastorizzazione; la fase di pastorizzazione avviene per effetto del raggiungimento e del mantenimento in temperatura del prodotto da trattare, mentre la portata viene mantenuta costante mediante l’impiego di pompe centrifughe o volumetriche controllate da inverter.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
I più alti standard del prodotto finito come qualità, accuratezza e ripetibilità.
Soluzione estremamente flessibile applicabile per line Hot Fill, CSD e miste.
Operazioni completamente automatiche controllate da unità PC, completa di interfaccia operatore tattile da 15’’.
Pompe controllate da inverter.
Design estremamente igienico : senza interstizi o punti morti per una facile pulizia e garantire la massima sanificabiltà.
L’intero sistema è stato progettato per essere perfettamente sanificabile fino a una temperatura di 98°C
1 serbatoio di polmonatura prodotto a pressione atmosferica, montato in posizione verticale cap.500 lt.
Tutte le parti a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inox 1.4401 (AISI316).
Scambiatore di calore a piastre o tubolare.
Funzionamento macchina completamente automatico controllato mediante unità PLC, completa di pannello interfaccia operatore in modalità touch-screen (montato sul fronte del quadro elettrico).
Controllo delle pressioni differenziali fra prodotto pastorizzato e circuito ausiliario.
Attrezzature supplementari:
Pompe volumetriche
Degaser
Omogenizzatore
Serbatoio polmone asettico a valle.
Serbatoio recupero sfridi
Registratore elettronico conforme a FDA 21 CFR part 11
Range ability sulla produzione max: 1 ÷ 5 (versione a piastre) e 1 ÷ 5 (versione tubolare).
Temperatura di pastorizzazione fino a 98°C.
Temperatura di alimentazione filler min ÷ max: 80 … 90°C.
Precisione sulle temperature: ± 0,05°C o migliore (in condizioni di produzione costante).
Precisione sulla portata: ± 1 % v.i. o migliore (in condizioni di produzione costante).
Pastorizzazione Il prodotto in ingresso al serbatoio di polmonatura, attraverso una pompa centrifuga o volumetrica scaldato fino alla temperatura di pastorizzazione. Il riscaldamento della soluzione avviene in due step, uno per effetto del recupero termico dello scambiatore di calore e l’altro con l’ausilio di un circuito intermedio ad acqua calda che ne controlla la temperatura di pastorizzazione. Il controllo della temperatura di pastorizzazione per mezzo di un circuito di acqua calda permette di essere molto più precisi evitando di fatto le problematiche legate allo sporcamento dello scambiatore Il trattamento di pastorizzazione viene realizzato all’interno della sosta termica e da qui si raggiunge lo stadio di raffreddamento. Il raggiungimento della temperatura di imbottigliamento per la filler avviene per effetto del recupero calore con il circuito intermedio di acqua calda (riempimento a caldo). Ulteriori fasi di raffreddamento con acqua di torre o gelida vengono utilizzati per riempimento a freddo (prodotti piatti o CSD). In caso di riempimento a caldo iIl prodotto di ritorno dalla riempitrice, per mezzo di una stazione di raffreddamento alimentata con acqua di torre , raggiunge una temperatura inferiore a 35°C e può essere recuperato nel serbatoio di recupero sfridi .
Modelli
In base alla destinazione d’uso può essere fornito sia nella versione a piastre che tubolare.
PCF A piastre per riempimento a freddo
TCF Tubolare per riempimento a freddo
PHF A piastre per riempimento a caldo
THF ubolare per riempimento a caldo
PC A piastre per liquidi gassati
APPLICAZIONI
Succhi di frutta (con o senza polpe), isotonici e bevande funzionali