focus

01/2024

EXTRA LARGE, EXTRA FLESSIBILE, EXTRA EFFICIENTE

La gamma XTRA di sistemi di stiro-soffiaggio rotativo di SIPA è ben conosciuta per la sua elevata capacità produttiva e l'eccezionale efficienza energetica. Ciò è dovuto principalmente alla cinetica dei componenti in movimento e all'impareggiabile angolo di processo di 275 gradi. L'aumento dell'angolo di processo fornisce più tempo per il soffiaggio e quindi riduce lo stress subito dalle bottiglie in questa fase, consentendo al contempo una riproduzione estremamente accurata delle superfici dello stampo, anche quelle più complesse. Tutte queste caratteristiche permettono una produzione oraria fino a 2.800 bottiglie per cavità. Ma c'è molto di più in XTRA. Le macchine XTRA sono anche flessibili: nella loro configurazione base possono produrre una gamma molto ampia di forme e dimensioni di contenitori e le unità progettate per la produzione di bottiglie per il riempimento a caldo sono altrettanto efficaci di quelle che soffiano contenitori standard per il riempimento a freddo. Il tempo di cambio stampi è molto basso, quindi il tempo a disposizione di attività dell’impianto è massimizzato e la produttività portata a livelli estremamente elevati.



Anche la flessibilità è massima, grazie alle versioni speciali come XTRA PH (con riscaldamento preferenziale) e XTRA BIG per grandi formati.


FORME XTRA


Il modello di soffiatrice rotativa XTRA PH è particolarmente adatto a soffiare bottiglie con sezioni trasversali asimmetriche, ad esempio ovali, o forme ancora più complesse. Il riscaldamento preferenziale consente una distribuzione uniforme e puntuale del materiale sulla parete su tutta la circonferenza. Una soffiatrice standard con un forno convenzionale può fornire un riscaldamento differenziale in direzione verticale, ma non può riscaldare in modo diverso lungo la circonferenza a temperature diverse. Se si utilizza una preforma simmetrica per creare una bottiglia asimmetrica, alcune parti della parete finiscono per essere più sottili di altre. Con il riscaldamento preferenziale di SIPA, questo problema è risolto. Le unità XTRA con riscaldamento preferenziale si differenziano dalle altre per il modo in cui le preforme ruotano mentre attraversano particolari parti del forno. I forni sono dotati di due distinte zone di riscaldamento a infrarossi altamente controllabili. Inizialmente, le preforme ruotano proprio come su una macchina standard, raggiungendo una certa temperatura minima intorno alla loro circonferenza. Quindi, passano in una zona in cui smettono di ruotare. Di conseguenza, alcune parti della circonferenza escono dal forno più calde di altre. Queste sono le parti che in condizioni normali si allungherebbero meno nello stampo di soffiaggio. Invece, l'allungamento è molto più uniforme su tutta la circonferenza. Il concetto di forno PH offre un controllo del processo completamente flessibile. Il condizionamento preciso delle lampade a infrarossi porta a un riscaldamento accurato e affidabile, abbinato ad una sofisticata ventilazione del forno aiuta a produrre in modo ottimale anche i contenitori più complessi.


Nonostante l'elevato livello di sofisticazione, la gestione del forno è relativamente semplice. Il controllo del processo, con il suo monitoraggio dinamico e la supervisione a circuito chiuso del riscaldamento e del soffiaggio, nonché il rilevamento di fori, garantisce un'elevata qualità costante delle bottiglie finite. Tutti questi parametri vengono semplicemente salvati nei parametri di set-up per consentire una produzione semplice e ripetibile di più referenze.


Ogni posizione del forno XTRA PH è dotata di una propria specifica ventilazione ad alte prestazioni, con una ventola per l'aria fresca filtrata in ingresso e quattro ventole per l'estrazione dell'aria calda, ciascuna regolabile tramite un inverter dedicato. Il raffreddamento interno del contenitore con aria avviene tramite speciali aste di stiro forate con schemi di fori creati in base al design della bottiglia.


Grazie a tutte queste caratteristiche, l'XTRA PH raggiunge una produzione eccezionale di contenitori non rotondi. Se si considera una bottiglia di forma ovale in cui, guardando in basso sulla sezione trasversale, la larghezza è almeno il doppio della profondità, una soffiatrice rotativa XTRA può produrre 2.000 flaconi da 500 ml all'ora per cavità.


FORMATI XTRA


Mentre la XTRA PH è ideale per la produzione di bottiglie di dimensioni normali con forme irregolari, le varianti XTRA BIG possono soffiare bottiglie simmetriche di grandi dimensioni, fino a 12 litri. Tali bottiglie sono tipicamente (ma non esclusivamente) utilizzate per il confezionamento di acqua o olio commestibile. Le unità XTRA BIG si basano sulla pluripremiata competenza di processo di SIPA nei sistemi di soffiaggio lineari SFL BIG. Tra gli aspetti principali da menzionare va sottolineata la movimentazione delle preforme, il sistema di stiro e il blocco di soffiaggio di dimensioni speciali.


Le soffiatrici XTRA BIG ed SFL BIG condividono molte caratteristiche di design con i relativi modelli standard - il layout della macchina, la gestione delle preforme e le pinze attive sono quasi le stesse, ad esempio - ma la sezione di soffiaggio è stata progettata specificamente per le bottiglie di grandi dimensioni. Le soffiatrici rotative XTRA BIG possono essere integrate con il monoblocco di riempimento volumetrico BigFill di SIPA in una nuova versione del sistema SincroBloc, che presenta importanti vantaggi in aree come la riduzione di movimentazione e pulizia.


Questa forma di integrazione del sistema consente alle aziende di imbottigliamento di evitare il trasporto di bottiglie vuote ed elimina la necessità di risciacquo. Un SincroBloc per formati da 5 a 12 litri ha una capacità produttiva oraria fino a 10.000 bottiglie, considerando 5L, e fino a 6000 contenitori nei formati più grandi.


Questa forma di integrazione tra soffiaggio e riempimento consente alle aziende di imbottigliamento di evitare il trasporto di bottiglie vuote ed elimina la necessità di risciacquo. Un SincroBloc per formati da 5 a 12 litri ha una capacità produttiva oraria fino a 10.000 bottiglie, considerando 5L, e fino a 6.000 contenitori nei formati più grandi.

Sistemi di stiro-soffiaggio rotativi flessibili: