sguardi tecnici

01/2024

UN ESTRUSORE PER ELEVATISSIME PRODUZIONI DI PREFORME IN PET

SIPA ha ampliato la sua gamma di unità di estrusione utilizzate nei sistemi di iniezione preforme modello XFORM 500. SIPA è l'unica azienda al mondo ad offrire stampi per preforme in PET con 200 cavità e ora i trasformatori che desiderano una produzione a piena velocità con uno stampo così speciale possono optare per un estrusore extra-large: l'EE155. Si tratta di un'importante aggiunta alla gamma SIPA. Le vendite di XFORM continuano a crescere di anno in anno e circa il 15% delle vendite attuali di XFORM 500 sono con stampi ad alta cavitazione, con 180 o 200 cavità. È stato un passo logico per SIPA aggiungere un estrusore con una capacità maggiore – circa 1700 kg/h, molto più della nostra precedente unità top di gamma – per fornire ai nostri clienti una maggiore flessibilità nella realizzazione di preforme con pesi più elevati nell'intera gamma di cavitazioni dello stampo.

Nei primi mesi di quest'anno, SIPA ha già prodotto tre nuovi sistemi XFORM 500 equipaggiati con l'estrusore EE155, pronti per la consegna ad aprile. SIPA offre ora tre dimensioni di XFORM, con forze di chiusura di 250, 350 e 500 tonnellate, e ogni modello può essere equipaggiato con almeno tre diverse dimensioni di estrusore. Oggi esistono quattro opzioni per l'XFORM 500, a partire dall'EE100, passando per l'EE120 e l'EE140, fino all'EE155.
Unità di estrusione più grandi per elevate produzioni di preforme: