sguardi tecnici

01/2024

SIPA MOSTRA LA SUA FORZA NEL SOFFIAGGIO DI BOTTIGLIE IN PET RIUTILIZZABILI

La popolarità delle bottiglie in PET a rendere sta crescendo rapidamente. I governi promuovono questa soluzione, la tecnologia si sta adeguando sempre di più, i grandi marchi sono sempre più favorevoli alla loro produzione ed i sistemi di raccolta e ridistribuzione si stanno moltiplicando. Entro la fine di quest'anno, il mercato globale delle bottiglie in PET riutilizzabili dovrebbe sfiorare i 10 miliardi di dollari e tra dieci anni potrebbe valere ben oltre i 15 miliardi di dollari. I sistemi di soffiaggio SIPA adatti alla produzione di queste bottiglie saranno fondamentali per soddisfare questa crescita. I contenitori a rendere e riutilizzabili sono emblematici dell'economia circolare, ma rappresentano anche un altro cerchio. Negli anni '60 e '70, le bottiglie di vetro ricaricabili erano estremamente popolari in Nord Europa e Nord America in particolare. Ma poi i sistemi di restituzione sono quasi scomparsi durante gli anni '80 e '90, quando le lattine di metallo e le bottiglie in PET monouso hanno guadagnato il dominio.

Ora, i problemi di sostenibilità stanno spingendo il packaging delle bevande a tornare alle origini. Un esempio dall'industria: Coca-Cola vuole aumentare l'uso di bottiglie riutilizzabili (vetro e PET) al 25% entro il 2030 Coca-Cola e altri marchi vogliono che le bottiglie durino almeno 15 viaggi, preferibilmente molti di più: 25 sono considerati realistici. Nell'ambito del Green Deal europeo, le nuove normative affermano che la quota di mercato delle bottiglie per bevande analcoliche in imballaggi riutilizzabili/ricaricabili dovrebbe raggiungere il 10% entro il 2030, salendo al 40% entro il 2040. In Europa, ci sono state diffuse implementazioni di nuovi sistemi di restituzione dei depositi (DRS). I governi nazionali stanno sviluppando le loro leggi per rendere più sostenibili gli imballaggi in plastica. La Francia, ad esempio, ha vietato la vendita di bottiglie d'acqua di plastica monouso nei luoghi pubblici nel 2020. Negli Stati Uniti, il numero di stazioni idriche specializzate è aumentato del 50% negli ultimi cinque anni. In alcune parti dell'America Latina, le bottiglie a rendere non hanno mai lasciato il mainstream.

Ora abbiamo quindi uno scenario ideale per migliorare la circolarità da bottiglia a bottiglia. SIPA è da molti anni all'avanguardia del movimento delle "3R": Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Considera le bottiglie riutilizzabili in PET (RefPET) come una risposta importante per risolvere il problema globale della sostenibilità degli imballaggi. Le bottiglie in RefPET combinano i vantaggi delle bottiglie in PET monouso e di quelle in vetro multiuso. Si stanno affrontando i limiti logistici alla loro adozione. Le analisi indipendenti del ciclo di vita (LCA) hanno dimostrato che le bottiglie in RefPET hanno prestazioni migliori e sono più sostenibili rispetto alle bottiglie di vetro riutilizzabili. Tuttavia, saranno necessari notevoli cambiamenti nei processi di produzione, negli input e nella logistica richiesti per i contenitori in PET, poiché le bottiglie in RefPET sono molto diverse dai tipi monouso e sarà necessario un cambiamento a livello industriale nella produzione di imballaggi in PET.

In un sistema RefPET, ad esempio, la bottiglia deve essere riempita e lavata più volte ad alte temperature, per soddisfare i requisiti igienici. Ciò significa che le bottiglie in RefPET pesano più del doppio rispetto a quelle monouso. Ciò pone ulteriori requisiti alla produzione di preforme e bottiglie, compresi i sistemi di raffreddamento. SIPA, quindi, ha realizzato con successo la progettazione di preforme e contenitori per contenitori riutilizzabili con particolare attenzione all'alleggerimento del peso ed ha progettato inoltre una nuova base per il 3L che migliora i cicli di soffiaggio e lavaggio della stessa. E’ stato anche svolto un notevole lavoro di sviluppo e test sulle bottiglie in RefPET, in collaborazione con diversi partner a valle. Ciò comprende il design e la produzione di boccioni per dispenser di acqua, dove i risultati sono molto promettenti. La macchina SFL Maxi 1 di SIPA offre notevoli vantaggi sia in termini di OPEX che di CAPEX, rispetto alla concorrenza.

SIPA offre diverse caratteristiche importanti relativamente alla produzione di preforme e bottiglie in RefPET. Ha, ad esempio, una esperienza significativa nella progettazione e produzione di preforme speciali. Per quanto riguarda il soffiaggio, le nostre soffiatrici sono dotate il riscaldamento elettrico degli stampi di soffiaggio per migliorare le prestazioni della bottiglia e offriamo anche un design speciale della base del contenitore, con un brevetto in corso di registrazionePer la produzione di bottiglie in RefPET vengono utilizzati diversi sistemi di soffiaggio. Per un'elevata produzione – fino a quasi 8000 bph – di bottiglie di volume intorno ai 2L, ci sono i sistemi rotativi XTRA 6 e 8. I sistemi SFL lineari – Performance 6, Dynamic 4 e Dynamic 3H, così come i tipi Flex 2, con le loro prestazioni migliori della categoria – si rivolgono a produzioni inferiori e volumi di bottiglie maggiori. Sono tutti caratterizzati da capacità di stiro estreme, facilità d'uso e manutenzione, funzionamento pulito ed eccellente efficienza energetica. Il mercato globale delle bottiglie in PET sta cambiando e il RefPET è in crescita. SIPA ha le capacità e l'esperienza nella progettazione e produzione di preforme e bottiglie per massimizzare il potenziale delle bottiglie in RefPET.
L'esperienza di SIPA nella produzione di bottiglie riutilizzabili: